Laurea in
Ingegneria
Informatica
Ingegneria Informatica (L-8)
Il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica è strutturato per formare laureati dotati di conoscenze ingegneristiche intersettoriali e di approfondite competenze informatiche: futuri professionisti capaci di realizzare, configurare e gestire reti di elaboratori, applicazioni software, sistemi di automazione industriale, sistemi informativi aziendali, servizi di calcolo e di rete, sistemi integrati di acquisizione, elaborazione e controllo.
Il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica appartiene alla classe L-8 (Ingegneria dell’Informazione)
Attenzione: il corso di Laurea in Ingegneria Informatica, è a numero programmato.
Tipo di corso
Laurea
Lingua
Italiano
Tipo di accesso
Numero programmato
Classe di laurea
L-8 - Ingegneria dell'Informazione
Dipartimento
Ingegneria dell'Informazione
Scuola di Ingegneria
Insegnamenti
Piano didattico
Profili professionali
- Progettista e amministratore di sistemi di calcolo, reti e servizi di rete
- Progettista e amministratore di sistemi e servizi web
- Sviluppatore di sistemi software e di software applicativo
- Progettista e amministratore di sistemi informativi
- Progettista di sistemi integrati di acquisizione, elaborazione e controllo
Sbocchi lavorativi
- Industrie informatiche operanti negli ambiti della produzione hardware e software e industrie per l’automazione industriale.
- Imprese che utilizzano sistemi informativi e reti di calcolatori nell’ambito dei propri processi produttivi e/o gestionali.
- Imprese di servizi, in particolare nei servizi informatici della pubblica amministrazione.
- Attività libero-professionali, in particolare per la realizzazione di sistemi di calcolo e di controllo destinati ad applicazioni specifiche.
Perché iscriversi
- Sarai innanzitutto un Ingegnere, oltre che un ottimo informatico, capace di comprendere come i sistemi informatici interagiscono con gli altri sistemi del settore ICT (elettronica, telecomunicazioni e automatica).
- Nel settore ICT la domanda di laureati è superiore all’offerta, e continuerà ad esserlo nei prossimi anni secondo tutte le proiezioni.
- L’Università di Pisa, ed in particolare il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, sono al top della ricerca nazionale e mondiale nel settore ICT.
- Il Distretto Tecnologico di Pisa è uno dei maggiori nel settore ICT in Italia, ed ospita l’8% delle spin-off del territorio Italiano.
I nostri laureati sono in condizione di piena occupazione (solo il 3% non lavora né è iscritto ad una laurea magistrale a un anno dalla laurea).
I NUMERI
ITALIA
I numeri del corso:
- Il 94% dei laureati è complessivamente soddisfatto del corso di laurea, e l’ 82% si iscriverebbe nuovamente allo stesso corso in questo Ateneo (medie nazionali, 93% e 79%)
- I nostri laureati sono occupati in impieghi dove utilizzano in maniera elevata le competenze acquisite nel corso di laurea (78% contro la media nazionale del 45%)
- I nostri laureati sono soddisfatti del lavoro che svolgono (voto medio 8, contro una media nazionale di 7,8 su 10)
Non ti resta che esplorare le sezioni del nostro nuovo sito, e scoprire tutti i percorsi formativi del Corso di Studi in Ingegneria Informatica a Pisa
