Come
iscriversi alla
triennale

 Gli obiettivi del corso

Come presentare la domanda e come avviene la selezione

Il corso di laurea in Ingegneria Informatica è a numero programmato: il numero massimo di immatricolati che possono essere ammessi è fissato pari a 225.

Per immatricolarsi occorre partecipare ad una selezione per titoli, è possibile reperire il bando relativo in questa pagina e nel portale Matricolandosi dell’Ateneo.

La selezione è articolata in tre sessioni di partecipazione: indicativamente una con scadenza di iscrizione a luglio, una a settembre, una a ottobre.

CHI PUò

ITALIA

Possono partecipare alla selezione coloro che:

  • sono titolari di un diploma di scuola secondaria superiore secondo quanto previsto dalla normativa vigente, o di titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
  • hanno sostenuto il TOLC-I erogato dal Consorzio CISIA in una delle sedi autorizzate, nei periodi stabiliti, secondo modalità e calendario pubblicato sul sito CISIA, entro le ore 24:00 del giorno di iscrizione alla selezione. Ai fini del presente bando è valido il TOLC-I sostenuto a partire da febbraio 2018.

Per ogni sessione di partecipazione è formulata una graduatoria di merito in ordine decrescente di punteggio ottenuto sommando il punteggio ottenuto nella sezione di MATEMATICA + 1/30 della somma dei punteggi ottenuti nelle sezioni di LOGICA, SCIENZE e COMPRENSIONE VERBALE del TOLC-I.

Sono dichiarati vincitori coloro che si sono collocati in posizione utile in riferimento al relativo numero di posti disponibili.

Chi vince

Per ogni sessione di partecipazione è formulata una graduatoria di merito in ordine decrescente di punteggio ottenuto sommando il punteggio ottenuto nella sezione di MATEMATICA + 1/30 della somma dei punteggi ottenuti nelle sezioni di LOGICA, SCIENZE e COMPRENSIONE VERBALE del TOLC-I.

Sono dichiarati vincitori coloro che si sono collocati in posizione utile in riferimento al relativo numero di posti disponibili.

Una seconda sessione di partecipazione è attivata solo nel caso in cui, al termine delle procedure di immatricolazione della prima sessione, risultino ancora posti vacanti. Analogamente, la terza sessione è attivata solo se risultano posti vacanti al termine delle procedure di immatricolazione della seconda sessione.

Il numero residuo di posti, se disponibili, è pubblicato nel portale Matricolandosi dell’Ateneo indicativamente ad agosto per la seconda sessione, e a settembre per la terza sessione.

Solo per la prima sessione, i candidati sono idonei all’ammissione solo se hanno ottenuto nella sezione di MATEMATICA un punteggio minimo pari a 8 punti. I candidati non idonei non sono inseriti in graduatoria.

Se sei vincitore di concorso, devi completare l’immatricolazione entro il termine perentorio indicato nella graduatoria o nello scorrimento. Consulta la pagina dedicata nel portale Matricolandosi dell’Ateneo.

il Regolamento

Il Corso di Studio adotta il Regolamento approvato dalla Scuola di Ingegneria per quanto attiene alle modalità di verifica della preparazione iniziale, alle modalità di attribuzione degli Obblighi Formativi Aggiunti (OFA), alle modalità di soddisfacimento degli OFA e alle limitazioni a cui sono soggetti gli studenti gravati di OFA.

 

Per maggiori informazioni e dettagli sulle modalità di presentazione della domanda, visitare il portale seguente

Richiedi informazioni sui Corsi di Laurea in Ingegneria Informatica:​